6 - I falsi miti sull’alimentazione nel bodybuilding che stanno sabotando i tuoi progressi

12 maggio 2025

Mangiare “pulito” non basta se continui a credere a leggende metropolitane.

É il classico errore che frena chi pratica il fitness online o segue un coaching online bodybuilding. In questa guida smontiamo i miti più diffusi (presi da domande reali dei clienti di Aldo Masolo) e ti spieghiamo come impostare l'alimentazione per il bodybuilding e allenamento in modo scientifico.

Patate & Co.: verdura o carboidrati?

  • Patate ≠ verdure
    Sono una fonte di amido: vanno contabilizzate come carboidrati al pari di riso o pasta.

  • Rischio dieta bloccata
    Chi aggiunge patate “a volontà” oltre alla quota di carboidrati indicata vede il peso fermo e accusa la “dieta che non funziona”.

  • Regola pratica
    Tratta patate, patate dolci e manioca come fonti energetiche; limita la porzione se l’obiettivo è dimagrire.

Legumi: proteine sì, ma anche carboidrati

Legumi

Proteine (g) per 100 g

Carboidrati (g) per 100 g cotti

Ceci

8

20

Lenticchie

9

17

  • Errore comune — considerarli “verdure”.

  • Soluzione — inserisci i legumi nella quota macronutrienti, specie in fase di definizione.

Zucca: alimento jolly o trappola calorica?

La zucca non è sempre low-carb: varietà come la Delica contengono fino a 12 g di carbo/100 g.

📝 Consiglio: usa la zucca solo in bulk o calcola i carboidrati se sei in fase di definizione.

Crudo vs cotto: pesa gli alimenti prima di cuocerli

“Il riso va pesato a crudo: 80 g crudi diventano ~240 g cotti.”

  • Standard europeo/italiano: tutti i piani sono formulati sul peso crudo.

  • Pesarlo dopo la cottura genera errori di ≈ 30 % nelle calorie.

Prodotti “fit” e mozzarelle proteiche: davvero indispensabili?

  • Possono aiutare a variare, ma non sostituire cibi freschi.

  • Leggi l’etichetta: molti contengono zuccheri aggiunti o grassi nascosti.

  • Mantieni la scheda di bodybuilding semplice: cibi interi, poche eccezioni.

Alcol, bibite zero e moderazione intelligente

  • Bibite zero: ok con moderazione; l’eccesso gonfia e altera la percezione di dolce.

  • Birra & vino: includili solo se rientrano nei macro; calcola le calorie (7 kcal/g alcool).

  • Pasto libero: una cena fuori settimanale può migliorare aderenza e abbassare il cortisolo.

Ricette fit: alleate o scuse?

Sperimenta pancake proteici, yogurt greco + cacao, ma non trasformare ogni pasto in un dessert “schermato”. L’obiettivo è un'alimentazione da bodybuilding sostenibile, non un perpetuo cheat meal legalizzato.

Evitare i miti e massimizzare i risultati

  1. Verifica le fonti prima di credere a un “trucco magico”.

  2. Pesa e traccia: patate, legumi, zucca e alcol fanno la differenza sul bilancio calorico.

  3. Focalizzati su allenamento e recupero: la dieta serve l’allenamento, non viceversa.

🎯 Vuoi un piano senza errori? Compila il form su aldomasolo.com e scopri il coaching online fitness personalizzato: azzera i miti, accelera i progressi!

Ottimizza la tua routine

So che se seguissi ogni mio consiglio potresti passare ore a pesare patate e legumi,

anche facendo errori che potrebbero compromettere il tuo progresso?

Da soli ogni calcolo si trasforma in un intrico di errori e frustrazione.

Se però decidi di affidati ad Aldo Masolo, coach IFBB Pro con oltre 30 anni di esperienza: riceverai un piano alimentare e di allenamento su misura, monitorato passo dopo passo.

Compila il form qui sotto, così che tutti i fastidi e potenziali errori diventino solo un lontano ricordo, e tu possa concentrarti solo ad ottenere risultati concreti.

Questo sito non è parte di Meta, Google e/o dei loro affiliati o di Meta Platforms Inc., Google Ireland Ltd., in aggiunta, questo sito non è approvato da Meta o Google in nessun modo. Meta, Google e tutti gli altri marchi alla stessa riconducibili sono di proprietà esclusiva di Meta Platforms, Inc., Google Ireland Ltd. e dei loro rispettivi proprietari.

Questo sito non è parte di Meta, Google e/o dei loro affiliati o di Meta Platforms Inc., Google Ireland Ltd., in aggiunta, questo sito non è approvato da Meta o Google in nessun modo. Meta, Google e tutti gli altri marchi alla stessa riconducibili sono di proprietà esclusiva di Meta Platforms, Inc., Google Ireland Ltd. e dei loro rispettivi proprietari.

IRON MUSCLE S.R.L. - P. IVA 02773550393 – Tutti i diritti riservati.

IRON MUSCLE S.R.L. - P. IVA 02773550393

Tutti i diritti riservati.

scheda bodybuilding

dieta bodybuilding

diete bodybuilding

palestra bodybuilding

fitness online

alimentazione bodybuilding

allenamento bodybuilding

fisico bodybuilding

corsi di fitness online

corso fitness online

bodybuilding uomo

online coaching fitness

coaching online bodybuilding

dieta per bodybuilding

fitness online coach

bodybuilding alimentazione

fitness online gratis

Blog

Blog

Blog